Si chiama MezMetro il nuovo sistema di trasporto pubblico veloce che collegherà Canazei con Trento in meno di 35 minuti passando per le Valli di Fassa, Fiemme e Cembra. Dopo i molti contrasti tra il progetto Metroland...
Davvero grande spettacolo ieri sera nel palazzetto dello sport di Cavalese per l’edizione 2011 di “Danza & Solidarietà” proposta dai docenti e studenti dell’Istituto di Istruzione “Rosa Bianca – Weisse Rose” di Cavalese e Predazzo. Tre ore...
Sala conferenze della biblioteca colma ed emozionata martedì sera a Cavalese, per la serata organizzata dal Comune con l’ Onorevole Maria Fida Moro, Senatrice della Repubblica nella x Legislatura e figlia primogenita dei quattro figli di Aldo...
Hai appena scaricato o ricevuto da un amico l’ultimo brano musicale MP3 del tuo artista preferito con un bellissimo Jingle che sarebbe perfetto da utilizzare come suoneria personalizzata per il tuo cellulare ma non sai come fare...
Per ricordare l’orso Dino, ucciso nei giorni scorsi in Slovenia, Mountain Wilderness propone che la sua effige diventi il logo per la Fondazione Dolomiti Unesco. La proposta nasce sull’onda delle polemiche legate al logo già in uso, nel quale le...
“Nordic Walking Diab” è l’importante progetto medico-scientifico che la Scuola Italiana Nordic Walking grazie al contributo incondizionato di Bayer Healthcare Diabetes Care ha fatto partire in questi giorni. Il nordic walking, innovativa e semplice attività motoria che...
L’idea del sarcofago di Chernobyl potrebbe funzionare anche per l’emergenza di Fukushima? In studio l’ingegnere Michele Jamiolkowski.
I genitori dei bambini di 2^ elementare sono invitati ad un incontro nell’aula magna dell’oratorio giovedì ad ore 20.45 Si ricordano le proposte quaresimali parrocchiali qui in chiesa: la preghiera ogni domenica ad ore 14.30 e la...
È un evento pensato per festeggiare con un linguaggio innovativo e intenso il 130° anniversario della nascita dello statista, venuto al mondo il 3 aprile 1881 a Pieve Tesino. È un’idea della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi...
Sono arrivate fresche dall’ Africa le foto dei bambini con le magliette donate dalle società sportive di CASTELMOLINA. DOLOMITICA e MEZZOCORONA calcio (in ritiro quest’ estate a Cavalese), che avevamo raccolto questa estate….. e consegnate alla predazzana...
I comuni e le biblioteche di Cavalese e Predazzo, in collaborazione con Cinformi e con il contributo dell’assessorato provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza, propongono un corso di preparazione all’esame CILS-certificazione di italiano come lingua straniera, che si...
PREDAZZO. Lo chiamavano “el Lopez”, e così lo ricorderanno anche in Mozambico dove vive sua figlia Monica, già collaboratrice del nostro giornale, sposata con un mozambicano e con un figlio nato da poco, e dove è in...
L’iniziativa di dedicare una giornata internazionale all’acqua (World Water Day) nasce nel 1992 nell’ambito della conferenza su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro di quell’anno delle Nazioni Unite. Il prossimo 22 marzo si celebra la Giornata...
Preghiera per il papà Benedici, o Signore, il mio papà! Benedici la sua lunga e operosa giornata. Concedigli la forza di affrontare il lavoro con serenità, di adempierlo con gioia, di concluderlo con soddisfazione. Fa che tornando trovi...
Le confessioni dei ragazzi di 4^ elementare sono martedì ad ore 14.30, quelle per i ragazzi di 5^ elementare sono sempre martedì ad ore 15.30 qui in chiesa I genitori dei bambini di 3^ elementare sono invitati...
PREDAZZO. La Sovrintendenza per i beni architettonici ha autorizzato il restauro della ex stazione di Predazzo, un’opera dell’architetto Ettore Sottsass senior, progettista tra l’altro delle elementari e della casa di riposo di Predazzo e del municipio di...
Sabato 19 marzo a partire dalle ore 9 gli istruttori della Scuola Alpina della Guardia di Finanza saranno sulle piste di Lusia per una manifestazione di atleti con disabilità. L’iniziativa di SportAbili, l’associazione di cui la GdF...
Clicca qui per vedere le foto interattive spostando il cursore a destra e sinistra per confrontare le immagini satellitari prima e dopo il disastro. altre foto di seguito
Le meringhe tricolore sono dei buonissimi dolcetti per festeggiare i 150 anni dell’unità d’Italia. Le meringhe tricolore sono formate da una doppia meringa tenuta insieme da della crema preparata con zucchero a velo e panna che rendono...
di Angela Pellicciari L’invasione di uno Stato in pace senza dichiarazione di guerra, agevolata da fenomeni di corruzione e dalla connivenza della Massoneria. Questo fu lo sbarco dei Mille. L’epopea dei Mille è nota in tutto il...