Fra passato, presente e futuro Carissimi, · Il 10 febbraio scorso è morto improvvisamente Don Giovanni. Egli, in questi anni, si è dedicato con passione alle messe, alle confessioni e soprattutto alla...
PREDAZZO. Come senatore del collegio che comprende anche Predazzo e la valle di Fiemme, in occasione del 90º anniversario di fondazione della scuola alpina, Giacomo Santini (Pdl), propone la costituzione di un comitato per la realizzazione di...
VANCOUVER (CANADA), 27 FEB- Giuliano Razzoli ha conquistato la medaglia d’oro a Vancouver nello slalom, L’Italia torna a vincere nello sci alpino diciotto anni dopo le magie di Alberto Tomba. L’ultimo titolo olimpico al maschile per gli...
Cathopedia vuol essere un aiuto per coloro che vogliono conoscere meglio la religione cattolica, ed è un progetto nato nel 2006 dall’Associazione Qumran. Presenta le voci con un taglio sia teologicoche pastorale, tenendo sempre un punto di vista cattolico. Il contenuto è articolato intorno a...
La neve al suolo è presente con continuità e con valori significativi mediamente a partire dagli 800-1000 m; gli spessori a 2000 m variano da 140 a 190 cm. In quota il manto è molto stratificato e...
Predazzo, spettacolo pirotecnico in occasione della cerimonia d’apertura delle gare di sci della Guardia di Finanza organizzate dalla Scuola Alpina di Predazzo, con la partecipazione del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle e di molte “vecchie glorie” dello sci...
CAVALESE – Su richiesta dell’Associazione Ecomuseo della Magnifica comunità di Fiemme, nella sede dello Spazio Giovani L’Idea di Cavalese è stato presentato nei giorni scorsi ad un folto gruppo di ragazzi il progetto «La valle di Fiemme:...
Cari figli, in questo tempo di grazia quando anche la natura si prepara ad offrire i colori più belli nell’anno, io vi invito, figlioli, aprite i vostri cuori a Dio Creatore perchè Lui vi trasfiguri e vi...
Convegno internazionale su Chiara Lubich. Da Trento al mondo: l’impatto di una storia Studiosi di varie discipline e di diversi Paesi del mondo si confrontano sulla sua figura e sul suo pensiero a due anni dalla...
Il viaggio di Paolo Brosio, svoltosi nel maggio scorso, è stato organizzato attraverso una associazione benefica, Associazione Olimpiadi del Cuore, con il fine di costruire una struttura di accoglienza per bambini orfani ed anziani: l’obiettivo è far...
Abbiamo capito che intorno agli appalti pubblici c’è un gran caos. Lavorano sempre i soliti, con tutti i governi, sotto ogni latitudine. Ci sono società e manager che fatturano milioni e milioni. Hanno rapporti con i piani...
Il Comitato Organizzatore del NORDIC WALKING IN TOUR 2010 ha reso noto il calendario completo del circuito, che ormai è diventato un appuntamento classico del nordic walking in stile sportivo. Promotrice dell’evento è la nostra istruttrice Antonella Giacomin, tra l’altro...
Ed ecco una nuova foto-ricetta inviataci da Marisa C. di Predazzo. “Si racconta che il notevole successo del complesso musicale Alpenboys di Predazzo, stia tutto nella qualità della voce dei suoi componenti. Il segreto pare sia dovuto...
Tanto per farci venire un piccolo attacco di invidia … leggiamo l’articolo de “Il riformista” sui contributi alla nascita in Francia, la nazione che ha deciso di investire sul futuro tanto da reclamizzare il suo simbolo (La...
La Galleria di base del Brennero avrà una lunghezza di 56 Km. Il programma di esercizio stabilito per la configurazione finale è di almeno 400 treni al giorno, di cui 320 merci. Il portale nord della Galleria di base...
In seguito alla mozione passata alla quasi unanimità dal Consiglio Regionale nel novembre del 2009; L’Associazione Laogai Research Foundation è stata ricevuta lunedì 22 febbraio da Marco Depaoli, il presidente del Consiglio Regionale. La mozione dal titolo I...
Le piste da sci dolomitiche sono pronte per ospitare una nuova edizione dell’ormai affermato Dolomiti Ski Jazz, un festival dalla ricetta inimitabile, come il monumentale contesto naturale che lo ospita: le piste da sci della val di...
CAVALESE. “Le nuove frontiere dell’impiego del biogas/biometano e miscele metano-idrogeno nel settore trasporti” è il titolo del convegno organizzato dal Comprensorio della valle di Fiemme, in questa fase di “passaggio di consegne” assieme alla Comunità di valle,...
Il presidente della Pontificia accademia per la vita, monsignor Rino Fisichella: “Sbagliato dire che su questo tema non servono regole”. Alimentazione: “Dare cibo e acqua a un malato è un dovere” «Sento spesso dire: sul fine vita...
I ragazzi ci entrano e aggiornano i loro profili anche dieci volte al giorno. Ma non solo… Ecco tutto quello che i genitori non sanno. Molti genitori non sanno neanche cosa sono, altri li vedono come un...