Elezioni Amministrative Comune di Predazzo 2010
FIEMME FASSA – Una vita di sacerdozio nelle valli di Fassa e Fiemme. Sulla soglia dei 92 anni, che avrebbe compiuto il 24 giugno, si è spento nella casa di riposo di Vigo di Fassa, dove era...
Alle porte di Firenze, a Pratolino, nel cinquecentesco giardino delle Meraviglie mediceo viene messo in funzione oggi uno strano dodecaedro energetico, una struttura chiamata Diamante, e a cui la ricerca Enel lavora da più di tre anni.Alto...
RIFLESSIONI DI UN CANDIDATO DILETTANTE E UNA MODESTA PROPOSTA PER LA PROSSIMA AMMINISTRAZIONE Di Claudio Vitali Ho fatto un sogno. Qualunque sia l’Amministrazione che -per via del meritato consenso riconosciutole dagli elettori di Predazzo- si insedierà in...
“FARE POLITICA AL FEMMINILE” è il punto forte dell’incontro di domani sera 29/04 con l’on. Laura Froner. Grazie per l’ospitalità. Fabio Bombardelli
Al Pastificio Felicetti si festeggia Il 24 aprile il Pastificio Felicetti di Predazzo è stato ufficialmente insignito del premio Golosario 2010. Il titolo, assegnato dal giornalista Paolo Massobrio, è stato conferito all’azienda come miglior pastificio nella salvaguardia...
Si celebra oggi la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, promossa per il 28 aprile, dal 2003, dall’Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro) per diffondere una cultura della prevenzione e del lavoro ‘dignitoso’ in...
Stazione vecchia ferrovia Val di Fiemme, video dell’ultimo viaggio by Predazzo Futura materiale con i volantini, depliant e manifesti: clicca sul nome per visualizzarli in PDF- Volantino pdf - Manifesto pdf - Depliant pdf - Centro giovanile -
CAVALESE – È in programma questa sera, alle ore 20.30, a Cavalese, nella sala della Biblioteca comunale di via Marconi, l’ennesimo incontro promosso da Transdolomites sulla presentazione dello studio di fattibilità predisposto dalla Qnex di Bolzano per...
Scarica la brochure integrale con le foto e la presentazione di tutti i candidati. (pdf) www.uniamoledistanze.it www.predazzoviviamola.it
PREDAZZO – Erano in 199, più una delega, su 767 iscritti al Libro Matricola, i «Vicini» della Regola Feudale di Predazzo, riuniti ieri pomeriggio alle 14, nell’auditorium della Casa della Gioventù. In primo piano, la relazione del...
Per gli appassionati di storia locale mi permetto di segnalare due siti interessanti. Il primo riguarda i dati relativi ai nati in Trentino dal 1815 al 1923. Si possono ricostruire i propri alberi genealogici: http://www.natitrentino.mondotrentino.net/portal/server.pt?open=514&objID=23795&mode=2 Il secondo...
Invito alla serata di presentazione del programma di legislautra e delle liste che sostengono il candidato Sindaco RENATO DELLAGIACOMA in programma VENERDI’ 30 APRILE ad ore 20.30 presso l’Aula Magna del Municipio.
Nei programmi elettorali si parla di trasparenza della pubblica amministrazione. GRADIRESTI SEGUIRE IN DITETTA WEB TV LE SEDUTE DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DI PREDAZZO?
Avete figli teenager troppo impulsivi e impazienti? Mandarli a letto presto potrebbe risultare una cura efficace: è quanto emerge dallo studio pubblicato su Journal of Adolescence dai ricercatori della Kyushu University Graduate School of Medicine di Fukuoka,...
TESERO – Erano 289, con 96 deleghe, per complessivi 386 votanti, i soci intervenuti ieri pomeriggio a Tesero, al teatro comunale, all’assemblea annuale ordinaria della Famiglia cooperativa Val di Fiemme, che ha presentato il bilancio chiuso al...
25 aprile 2010 — In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e...
Con lunedì le celebrazioni feriali saranno qui in chiesa e non più in cappella e l’orario dei funerali sarà ad ore 18.00 I genitori dei bimbi di II^ elementare sono invitati all’incontro nell’aula magna dell’oratorio mercoledì...
CAVALESE – Sarà aperto al pubblico probabilmente all’inizio dell’autunno, come ha anticipato lo Scario Giuseppe Zorzi , ma le particolarità del suo completo restauro sono state illustrate mercoledì sera ai valligiani (una quarantina) che hanno voluto intervenire...