I comuni e le biblioteche di Cavalese e Predazzo, organizzano nei prossimi mesi, con il sostegno dell’assessorato provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza, nuovi corsi base di lingua e cultura italiana per stranieri curati da Cinformi...
E’ attiva in val di Fiemme la rete delle persone responsabili della Fondazione il Sollievo, dedicata agli anziani che soffrono. Sportelli informativi a Cavalese mercoledì nella sala piccola della biblioteca dalle 13,30 alle 17 e 30; Predazzo,...
Predazzo, 100 nuove immagini by Foto Polo per descrivere la serata dei giochi in piazza in occasione del 45° di attività del Grossenpallonen Club. Per motivi di spazio le abbiamo aggiunte alla super Fotogallery Desmontegada 2011 che...
Cari figli, vi invito affinché questo tempo sia per tutti voi il tempo per testimoniare. Voi che vivete nell’amore di Dio e avete sperimentato i Suoi doni, testimoniateli con le vostre parole e con la vostra vita perchè...
I giovani dalla 1^ superiore in su sono invitati tutti i martedì a partire da dopodomani al consueto incontro all’oratorio dalle ore 19.00 alle ore 22.00 Domenica prossima ad ore 14.30 celebrazione comunitaria del battesimo L’attività di...
Predazzo, un sibilo nella notte.. poi un tonfo sordo con rumor di lamiere e un certo fuggi fuggi con miagolar di gatti.. poi silenzio fino al mattino, quando la siora Petulia è scesa in giardino ha visto...
Aggiornamento per conferma di una sola fascia oraria di interesse per l’Italia, ovvero quella tra le 3:34 e le 4:12 del 24 settembre. Ci siamo quasi. Il momento dell’impatto di Uars sulla Terra si avvicina. Il satellite...
Aggiornamento ore 15.00 del 23.9.2011.La probabilità che uno o più frammenti del satellite possano cadere in territorio italiano rimane per ora all’1,5%, così come rimangono due le traiettorie che potrebbero interessare l’Italia. Le finestre temporali in cui...
Sabato 17 settembre si è disputata a Moena, la seconda prova del Campionato Valligiano di Fiemme di corsa campestre organizzata dalla U.S.la Monti Pallidi. Al campo sportivo” Benatti” è stato allestito il percorso per le varie categorie con ritrovo...
(Introduzione di Giovanni Aderenti – Consigliere delegato alle politiche giovanili) Dopo alcuni mesi di progettazione, grazie all’impegno congiunto dell’amministrazione comunale e del centro giovani “L’idea” di Cavalese, si sta concretizzando la realizzazione di un centro dedicato ai giovani...
Migliaia di persone ieri a Predazzo per festeggiare il ritorno delle mucche dall’alpeggio con la banda civica in testa alla sfilata, carri trainati da cavalli, pastori e figuranti di tutte le età e soprattutto tante mucche incoronate...
Predazzo sotto una fitta nevicata, siamo passati dall’estate all’inverno in poche ore, sono sparite le mezze stagioni, è il commento che circolava stamattina tra la gente. Ieri alla desmontegada si girava in maniche corte e oggi si...
Il sindaco di Predazzo Maria Bosin in video-intervista all’ e-tour Klimamobility la carovana di autovetture elettriche che ha fatto tappa Val di Fiemme, precisamente a Ziano. Viene ribadito l’impegno del Comune di Predazzo a promuovere la mobilità su due...
Passo Rolle Venerdì 16 settembre 2011 – Guardia di Finanza e Servizio Prevenzione rischi simuleranno il soccorso di un gruppo di scout disabili sorpresi da un nubifragio. La Guardia di Finanza – Scuola Alpina di Predazzo in collaborazione con...
Dal 26 settembre al 01 ottobre prossimi, L’assessorato alla Solidarieta Internazionale e alla convivenza della Provincia Autonoma di Trento, organizza a Trento, quale terzo importante incontro tra il Trentino ed i suoi missionari e volontari, la manifestazione denominata...
Si è spento ieri sera, a Roma, all’età di 81 anni, Walter Bonatti, lo scalatore, l’uomo di avventura, il reporter dai luoghi selvaggi del pianeta che ha fatto sognare l’Italia del miracolo economico. Bonatti, nato a Bergamo...
«Forse potremmo chiamarlo Censimento 2.0». Così il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, definisce il 15.mo Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011, che ha preso il via ieri. La principale novità di questa rilevazione, rispetto a quelle...
Ai familiari in lutto porgiamo sentite condoglianze.
Le Dame Inglesi insegnanti nella Scuola Pubblica - La Fondazione Morandini Vanzetti Zanna. A cura del maestro Francesco Gabrielli (Brocheton) Tale opera aveva lo scopo di raccogliere denari (fondi) per istituire una scuola femminile di quattro classi con...
Una fornace nucleare è esplosa alle 13.44 di oggi all’interno della centrale nucleare gestita dall’Areva a Marcoule (Gard), nel sud della Francia, non lontano da Avignone. Pompieri e forze dell’ordine sono sul posto. L’esplosione avrebbe provocato 1...