Dal 23 al 26 agosto 2016 si è svolto a Bellamonte presso la sala polifunzionale “Aldo…
Sono iniziati i lavori per l’estensione della rete di gas metano fino a Bellamonte.
Novareti, società del gruppo Dolomiti Energia, ha dato il via agli scavi in località Sottosassa, con l’intenzione di raggiungere la frazione entro l’autunno e nei mesi successivi completare il collegamento alle vie laterali. Per l’esecuzione di questi lavori, la Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo e una convenzione che fissa le condizioni dell’intervento.
Ancora nel 2018, l’Amministrazione aveva chiesto l’estensione della rete del metano nelle aree non coperte del paese, tra cui anche Mezzavalle e Fol. La risposta positiva per ora è arrivata solo per Bellamonte, sulla quale ha deciso di investire Novareti, che, ricordiamo, si occupa della distribuzione in Trentino di gas naturale, con circa 303 milioni di metri cubi distribuiti all’anno e un portafoglio clienti gas vicino alle 150 mila unità, in 88 Comuni.
Il costo per la metanizzazione di Bellamonte – totalmente a carico di Novareti – è pari a 2.519.700 euro. “Per l’azienda si tratta di un investimento elevato, specialmente se rapportato al numero di utenze. Garantirà però sicuri vantaggi alla popolazione e alle attività commerciali e alberghiere di Bellamonte, oltre che una maggior sostenibilità ambientale, visto che l’allacciamento alla rete del metano permetterà di dismettere numerose cisterne interrate e caldaie a gasolio ormai datate, per cui maggiormente inquinanti e meno efficienti da un punto di vista energetico”, commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Boninsegna. “Ci scusiamo per gli inevitabili disagi che i lavori creeranno temporaneamente alla viabilità interna, ma siamo certi che la popolazione comprenderà i successivi vantaggi dell’intervento, considerando anche che questa sarà l’occasione per la riasfaltatura di parecchie strade. Invito già ora chi fosse interessato all’allacciamento alla rete del metano a contattare la società Novareti”, aggiunge l’assessore Boninsegna.
L’Amministrazione comunale approfitterà del cantiere per collocare i minitubi per il passaggio della fibra ottica, cosicché quando sarà il momento di posarla, non sarà necessario scavare di nuovo.
Monica Gabrielli
Questo articolo è già stato letto 477346 volte!
Dal 23 al 26 agosto 2016 si è svolto a Bellamonte presso la sala polifunzionale “Aldo…
In collaborazione con la rivista "Il Cantico", pubblichiamo la sintesi del Convegno "Custodire l'umano. Il…
Il 15 aprile alle 20.30 in Aula Magna del Municipio Come ormai tradizione, anche quest’anno…
Tre interessanti eventi si svolgono in questi giorni al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo…
Dal 26 al 29 agosto a Bellamonte il Meeting di Fraternità Francescana e Cooperativa Sociale…
Ogni 11 novembre, i cinque rioni del paese...
Negli ultimi mesi, l’intelligenza artificiale sta facendo grandi passi nel...
In occasione della Sagra di San Giacomo lunedì 25 luglio...
LUNEDI’ 4 LUGLIO ORE 20.30 presso la Sala Consigliare del...
Dal 16 marzo mille bolle colorano le pareti della biblioteca...
Pace, pace, pace! A Cavalese un corteo di circa 700...
Un punto di riferimento sul territorio per la promozione, la...
L”AIJS (Association International Ski Journalists) ha premiato la migliore foto...
Dopo il successo degli “O.P.A. Games” che si sono svolti...
Domenica 16 gennaio 2022 CENTRO DEL SALTO “Giuseppe Dal Ben”...
CARI COSCRITTI, BENVENUTI NELLA VITA ADULTA! L’aula magna del municipio...
Tamponamento con 4 tir ad Egna, A22 bloccata verso sud
gio, gen 16, 2025
Ansa Trentino
In campo per La Perla anche l'ex Calzedonia
gio, gen 16, 2025
Ansa
Marcialonga Stars, sabato 25 gennaio la gara di solidarietà Lilt
gio, gen 16, 2025
Ansa Trentino
Ong, almeno 50 migranti morti in un naufragio alle Canarie
gio, gen 16, 2025
Ansa
Biden mette in guardia dall'"oligarchia" di ultra-ricchi che minaccia la democrazia Usa nel suo discorso di addio
gio, gen 16, 2025
Euronews
Le notizie del giorno | 16 gennaio - Mattino
gio, gen 16, 2025
Euronews
Copyright © 2014 PredazzoBlog.it.